Aglio cad,uno 80/100Gr. L’Allium Sativum, della famiglia delle Liliacee, è caratterizzato da un bulbo rossiccio, molto ricco di sostanze salutari, la più importante delle quali è l’allicina, principio attivo che
Basilico 1 mazzo Il basilico, nome scientifico Ocimum basilicum, è una pianta erbacea con proprietà aromatiche. È a carattere annuale ed appartiene alla famiglia delle Lamiaceae. Il basilico, per crescere, predilige il clima mediterraneo, con temperature
Bietole 500Gr. Le bietole sono organismi vegetali a ciclo annuale o biennale ed il loro consumo prevede la recisione delle foglie, senza il prelievo della porzione radicale. A livello casalingo,
I Broccoli appartengono alla famiglia delle Crocifere, che comprende, tra gli altri, anche crescione, rafano, ravanello, cavolo, e cavolini di Bruxelles. La parola “broccolo” è la forma allungata e quasi diminutiva
Carciofo Spine LE CARATTERISTICHE Si tratta di una varietà di medie dimensioni caratterizzata da brattee verdi con sfumature violacee, sormontate da grandi spine dorate che spesso scoraggiano chi lo deve cucinare. E’, però, incredibilmente aromatico, croccante e
Le carote sono la principale fonte di beta-carotene, precursore della vitamina A, adazione antiossidante e antitumorale e benefico per la crescita cellulare, per la pelle, per il cuore e per gli
Carote con ciuffo 600Gr. Le carote con ciuffo a mazzi si presentano con una forma più sottile e lunga, raccolte in mazzetti con ancora le loro foglie. Hanno un sapore
Cavolo bianco cad. uno 500/700Gr. Cavolo Bianco o Cavolfiore: una verdura, tante proprietà benefiche Il cavolfiore è una verdura tipica dell’inverno che, grazie al perfetto equilibrio dei suoi componenti, esercita
Cavolo Romanesco cad.uno peso indicativo da 500/ 700 gr Cavolfiore: una verdura, tante proprietà benefiche Il cavolfiore è una verdura tipica dell’inverno che, grazie al perfetto equilibrio dei suoi componenti,
Cetriolo 500Gr. fonte di minerali e vitamine Il cetriolo (Cucumis sativus) è il frutto di una pianta della famiglia delle Cucurbitacee, la stessa di zucchine, zucche, meloni e anguria, ed è originario
Le cime di rapa (Brassica campestris, varietà cymosa) appartengono alla famiglia delle Brassicaceae. Note per le loro proprietà remineralizzanti e disintossicanti, sono anche molto utili in gravidanza perché ricche di acido folico. Le cime di rapa sono ricche di minerali, soprattutto calcio,
Cipolle bianche 500Gr. La cipolla (Allium Cepa) fa parte della stessa famiglia dell’aglio, dello scalogno, del porro e dell’erba cipollina. Si tratta di un ortaggio tipico della nostra tradizione culinaria di cui
Cavolo romanesco: 500gr La cipolla (Allium Cepa) fa parte della stessa famiglia dell’aglio, dello scalogno, del porro e dell’erba cipollina. Si tratta di un ortaggio tipico della nostra tradizione culinaria di cui spesso
Cipolla di Tropea 500Gr. La cipolla (Allium Cepa) fa parte della stessa famiglia dell’aglio, dello scalogno, del porro e dell’erba cipollina. Si tratta di un ortaggio tipico della nostra tradizione culinaria di
La cipolla (Allium Cepa) fa parte della stessa famiglia dell’aglio, dello scalogno, del porro e dell’erba cipollina. Si tratta di un ortaggio tipico della nostra tradizione culinaria di cui spesso si evidenzia
Cipolle bionde 500Gr. La cipolla (Allium Cepa) fa parte della stessa famiglia dell’aglio, dello scalogno, del porro e dell’erba cipollina. Si tratta di un ortaggio tipico della nostra tradizione culinaria di cui
Cipollotti rossi 500Gr. La cipolla (Allium Cepa) fa parte della stessa famiglia dell’aglio, dello scalogno, del porro e dell’erba cipollina. Si tratta di un ortaggio tipico della nostra tradizione culinaria di cui
La cipolla (Allium Cepa) fa parte della stessa famiglia dell’aglio, dello scalogno, del porro e dell’erba cipollina. Si tratta di un ortaggio tipico della nostra tradizione culinaria di cui spesso si evidenzia
Fagioli Borlotti Proprietà dei fagioli Borlotti: i fagioli più famosi I fagioli Borlotti, grandi e dal colore scuro, hanno un sapore intenso e risultano particolarmente adatti per zuppe, minestre e passati. I borlotti sono
Fagiolini 500Gr. I fagiolini sono un ortaggio della famiglia della Leguminose: si tratta dei bacelli immaturi di una varietà di fagiolo, il Phaseolus Vulgaris. La loro coltivazione in Italia è diffusa in tutte
Le fave sono leguminose coltivate soprattutto nelle regioni meridionali della nostra Penisola e in particolare in Puglia, in Campania, nel Lazio, in Sicilia e in Sardegna. Uno dei maggiori produttori
Finocchio 500Gr. Il finocchio è una pianta erbacea che appartiene alla famiglia delle Ombrellifere, probabilmente originaria dell’Asia Minore ma diffusa in tutta l’area del Mediterraneo e già nota presso gli
Insalata lattuga 1 ceppo 250/300Gr. Pianta erbacea molto comune, la lattuga appartiene alla famiglia delle Asteracee e viene coltivata soprattutto per il consumo in insalata. “È vero che viene prodotta e raccolta
Insalata romana 1 ceppo 300/500Gr. Portamento eretto con foglie di colore verde molo attraente con costa croccante. Cespo voluminoso e pesante, ma ben conformato. La grande rusticità, anche nei periodi critici, la resistenza
Insalata scarola 1 ceppo 300/500Gr. La scarola è una verdura molto simile all’insalata, con più precisione all’insalata riccia. Fa parte della famiglia delle Compositae, la stessa della cicoria, ed è originaria dell’Europa.
Melanzana 600Gr. Le melanzane sono ortaggi tipici dell’estate che si utilizzano in tante ricette della nostra tradizione. Scopriamo le proprietà, tutti i benefici e come cucinare al meglio. La melanzana (Solanum melongena) fa parte della famiglia
Melanzana viola cad. una 300/400Gr. Le melanzane sono ortaggi tipici dell’estate che si utilizzano in tante ricette della nostra tradizione. Scopriamo le proprietà, tutti i benefici e come cucinare al meglio. La melanzana (Solanum melongena)
Patate 500Gr. Regine dei tuberi, le patate sono ricche divitamina C, efficace nel limitare i danni causati dai radicali liberi, molecole di ossigeno nocive per i tessuti organici. Inoltre, la presenza
CARATTERISTICHE: la patata novella, chiamata anche primaticcia, è una varietà precoce della patata. Piccola di dimensione, è caratterizzata da una buccia sottilissima e da un sapore dolce e delicato. Le
Patate rosse 500Gr. Le patate rosse, oltre ad avere un colore della buccia esterna diversa dalle altre, hanno una caratteristica polpa soda e compatta che mantiene la consistenza anche dopo una lunga cottura.
Peperone Giallo 500Gr. I peperoni sono tra gli ortaggi estivi più gustosi e salutari: hanno proprietà antiossidanti, grazie al contenuto di vitamina A, C e betacarotene utili a prevenire i danni dei radicali liberi,
Peperone Rosso 500Gr. I peperoni sono tra gli ortaggi estivi più gustosi e salutari: hanno proprietà antiossidanti, grazie al contenuto di vitamina A, C e betacarotene utili a prevenire i danni dei radicali liberi,
Piattoni Verdi 500Gr. Taccole, taccoline, bagiane, oppure piattoni, ricondotti anche sotto una miriade di termini dialettali: sono i cosiddetti “mangiatutto”, parola che deriva dalla diffusissima denominazione francese mangetout (si trovano abbondantemente, in
Piselli I piselli vantano diverse proprietà benefiche che derivano dalle sostanze nutritive e i principi attivi in essi contenuti. Sono dei legumi particolarmente leggeri e digeribili rispetto ad altre varianti (anche
Pomodoro cuore di bue 500Gr. Pomodoro cuore di bue, protagonista di molte ricette, non solo estive ma soprattutto estive. E’ un alimento molto sano e ricco di vitamine, contiene molta acqua quindi quando
Pomodoro Camone 500Gr. Tondo e di dimensioni mediopiccole (60-80 g), il pomodoro camone è un ortaggio caratterizzato dal colore verde sulla parte superiore (la cosiddetta “spalla”) e dalla polpa carnosa e saporita. Molto apprezzata
Pomodoro ciliegino 500Gr. Il pomodoro ciliegino si coltiva ormai in quasi tutte le regioni italiane ma, in modo particolare, nella zona sud-est della Sicilia, dove le caratteristiche climatiche ed ambientali sono
Pomodoro daterino 500Gr. Il pomodoro datterino è un tipo di pomodoro di forma piccola e ovaleggiante risultante di un incrocio di provenienza asiatica. Ha un sapore dolce e intenso, la polpa è soda e non
Un sapore ricco, intenso, avvolgente e piacevolmente acidulo contraddistingue i pomodori Marinda che sono saporiti e buonissimi anche mangiati senza alcun condimento. La loro consistenza è soda e carnosa, compatta, croccante e per nulla acquoso.
Pomodoro ramato 500Gr. Si parla di lui come l’imperatore degli orti mondiali: in effetti, il pomodoro, per la sua bontà e per le proprietà benefiche, ha scalato le classifiche degli ortaggi “migliori”, guadagnandosi il
Porro 500Gr. proprietà, benefici I porri appartengono alla famiglia delle Liliaceae, come aglio e cipolla. Ortaggio tipicamente invernale, ci sono molti motivi per portare il porro a tavola. Ecco quali.
Prezzemolo 100Gr. In cucina e nell’alimentazione quotidiana, il prezzemolo va usato preferibilmente crudo in modo da preservare tutte le proprietà delle sue foglie. Infatti è un’erba aromatica dalle innumerevoli proprietà terapeutiche e
Il radicchio Chioggia 400Gr. Il radicchio di Chioggia è un ortaggio color rosso, di forma a cespo chiuso a palla, gusto amaro e sapore caratteristico. Altri tipi di radicchio rosso sono: radicchio
Il radicchio di Treviso è un prodotto della terra salutare e ricco di benefici: si tratta, infatti, di un efficace diuretico che favorisce la motilità intestinale ed è ricco di preziosi sali
Radicchio Rosso 400Gr. Amato da molti per il suo particolare sapore amarognolo, il radicchio rosso – noto anche con il nome di trevisana – appartiene alla famiglia della cicoria.
Rapanello 1 mazzetto 120/150Gr. Rapanelli o Ravanelli Il nome “ravanello” deriva da raphys (rapa), legato al latino raphanus. Anche in lingua persiana “rafe” significa “apparizione rapida”, in riferimento alla veloce germinazione dei semi di
Salvia e rosamarino 100Gr. Salvia e rosmarino sono due piante aromatiche molto apprezzate sia in cucina che tra i rimedi naturali. Utilizzate per gustosi piatti o contro alcune tipologie di malesseri, entrambe possono essere
Scarola riccia 1 ceppo 300/500Gr. La scarola riccia è una verdura appartenente alla famiglia botanica delle Compositae. Si presenta con il caratteristico cespo a forma di rosetta, con un fusto
Sedano 500Gr. Il sedano, il cui nome botanico è Apium graveolens, è un ortaggio tipico della cucina casalinga, immancabile, insieme a carota ecipolla, nel classico soffritto. Pianta erbacea che cresce spontanea nei luoghi
Spinaci 500Gr. Gli spinaci sono uno degli ortaggi a foglia verde più popolari e apprezzati. Il loro gusto delicato li rende adatti a diversi tipi di preparazione, dai semplici contorni preparati in
Zucchine con fiore 500Gr. I fiori delle zucchine hanno tante vitamine e sono poco calorici, (12 Kcal per 100 grammi). Contengono fibre e potassio, depurano il sangue, reni e intestino
Zucchine 500Gr. Zucchine: valori nutrizionali La pianta della zucchina cresce in maniera rampicante o strisciante, produce dei fiori gialli, commestibili e dei frutti che si raccolgono acerbi quando sono lunghi circa 20